Una facile escursione ci porta a scoprire la splendida balconata di Montevecchia e il parco del Curone, un’area naturale protetta, ricca di flora e fauna, in un armonico connubio tra Uomo e Natura.
L’itinerario si sviluppa attraverso vigneti, prati e boschi fino allo splendido balcone naturale di Montevecchia Alta, da cui nelle belle giornate lo sguardo spazia su Milano e sulla pianura. Dopo la salita al Santuario della Beata Vergine del Carmelo e una breve visita del borgo si continua lungo un sentiero nel bosco che conduce a Cà del Soldato, sede del parco e luogo di sosta e relax.
Rientrando nel bosco si giunge all’oasi Galbusera Bianca dove è possibile acquistare prodotti tipici del territorio come marmellate, infusi e liquori. L’anello si chiude scendendo nella valle e camminando lungo il torrente Curone fino alla stazione del treno.
Sabato 22 aprile 2023
Parco Regionale di Montevecchia e del Curone
Distanza: ca. 15 km
Dislivello: + 400; – 400
Punto di partenza: stazione FS di Cernusco-Merate
Prezzo dell’escursione: € 20
Il prezzo include l’accompagnamento di una Guida Ambientale Escursionistica, iscritta ad AIGAE (www.aigae.org).
Non sono inclusi il pranzo al sacco e i biglietti del treno.