Camminare è un’attività che si presta bene a essere ripresa attraverso un video: infatti è un movimento costante, lento e ripetitivo. Se a questo aggiungiamo bei paesaggi l’effetto è assicurato.
Sentiero Liguria
Il Sentiero Liguria è un percorso che attraversa la regione da parte a parte, da Ventimiglia a Bocca di Magra, attraversando borghi secolari e una natura rigogliosa in tutte le stagioni.
Dominata dall’imponente mole del monte Amiata e attraversata dal fiume Orcia, dal quale la valle prende il nome, questa splendida area della Toscana unisce gli elementi naturali alle realizzazioni dell’Uomo, in un connubio senza pari al mondo.
Il Cammino Materano attraversa i dolci paesaggi appulo-lucani dell’altopiano delle Murge fino a giungere a Matera, una delle città più antiche del Mediterraneo, espressione della civiltà e della cultura contadina del Sud Italia. Si tratta di un’immersione nella luce, nei colori e nei profumi di una delle zone più affascinanti del nostro Paese.
Racconto di un’escursione compiuta in solitaria su una delle vette più conosciute e affascinanti delle Alpi Orobie, il Monte Alben.
Codera è un piccolo villaggio raggiungibile solo a piedi, al termine di un sentiero che sale dal lago e attraversa dirupi e ripidi versanti. La valle da cui prende il nome è una gemma nascosta nelle Alpi, oasi di pace e silenzio.
.Il Sentiero del Viandante è un trekking a tappe che costeggia la sponda orientale del Lago di Como. Percorrendo antiche mulattiere e sentieri, il percorso si sviluppa a mezza costa da Lecco a Colico tra meravigliosi panorami sul Lario.