Empatia in Cammino

Empatia in Cammino

Un corso pensato per comunicare in modo più naturale con se stessi e con gli altri grazie alla Comunicazione non Violenta

Comunicare, come camminare, è una delle prime attività che ogni essere umano impara durante i primi anni di vita e che influenzerà la sua esistenza e il suo modo di vivere e di relazionarsi con il mondo esterno.

Durante il corso scopriremo una comunicazione naturale ed empatica con lo scopo di sentirci allineati e connessi con noi stessi e con gli altri. Alessandro condividerà con voi le tecniche e i segreti per ritrovare una comunicazione più naturale.

La natura e la lentezza saranno i nostri principi guida e le nostre più grandi fonti di ispirazione, orchestrati con passione da Stefano che vi accompagnerà alla scoperta di luoghi maestosi e scenografici, in un weekend intenso e dedicato alla scoperta di voi stessi.

9 – 11 giugno 2023

Castione della Presolana (BG)

Prezzo: € 350

Il prezzo include:

3 giorni di sessioni con Coach certificato;

escursioni con Guida Ambientale Escursionista;

2 pernottamenti in malga;

pasti inclusi;

materiale del corso;

attestato di partecipazione.

In partnership con

Evolusens è una società francese di formazione e coaching che lavora per un profondo cambiamento sociale facilitando l’allineamento degli individui nella sfera professionale, organizzativa e individuale.

Guarda il video di presentazione


Programma

Venerdì 9 giugno

  • Arrivo a Castione della Presolana (BG) entro le 17
  • Conoscenza dei docenti e del gruppo
  • Camminata di ca. 1 ora e 30’ per raggiungere la malga, luogo del pernottamento
  • Cena di gruppo
  • Presentazione del corso: obiettivi e indicazioni logistiche
  • Chiacchierata sotto le stelle

Sabato 10 giugno

  • Sveglia
  • Risveglio dei sensi nella natura
  • Inizio della camminata
  • Introduzione alla Comunicazione Non Violenta
  • I bisogni soddisfatti
  • Pranzo al sacco
  • Ricaricare le energie camminando
  • Elementi della comunicazione che creano distanza con se stessi e con gli altri
  • Rientro alla malga e relax
  • Cena
  • Momento di riflessione sotto le stelle

Domenica 11 giugno

  • Sveglia
  • Risveglio dei sensi nella natura
  • I bisogni non soddisfatti
  • Inizio della camminata
  • Formulare domande a se stessi e agli altri
  • Preparazione alla danza della Comunicazione Non Violenta
  • Pranzo al sacco
  • Ricaricare le energie camminando
  • La danza della Comunicazione Non Violenta
  • Consegna degli attestati di partecipazione
  • Saluti finali e rientro a casa

Nei giorni precedenti al corso organizzeremo un incontro virtuale per raccontarvi chi siamo e conoscerci meglio. L’incontro sarà aperto anche a chi non ha ancora finalizzato l’iscrizione.


Chi siamo

Alessandro Attanelli

Sono un formatore e coach internazionale certificato.  Innamorato dell’essere umano e della natura, mi sono specializzato in Comunicazione Non Violenta nel 2008 in Francia. Ho viaggiato per il mondo per approfondire questa filosofia, seguendo corsi di specializzazione a Madrid con Pilar De La Torre, in Belgio con Thomas D’Ansembourg, a Reggio Emilia con Wilma Costetti. In India ho partecipato insieme a Saleem Ebrahim alla nascita dell’Associazione Indiana della Comunicazione Non Violenta. Ogni anno effettuo la formazione di decine di specialisti in Spagna, grazie alla collaborazione con  Bosquescuela. Vivo a Parigi, sono sposato e ho 2 splendidi bambini, Clément e Elin.


Stefano Mazzotti

Mi occupo di turismo a livello professionale da numerosi anni: dopo un’esperienza come product manager per un tour operator italiano sono diventato Guida Ambientale Escursionistica e conduco trekking ed escursioni in bicicletta, con clienti italiani e stranieri. Sono specializzato nell’attività di rilievo di GPS di itinerari a piedi e in bicicletta in tutta Italia e cammino insieme a mia moglie Francesca, che ho sposato a Santiago de Compostela dopo 1 mese di cammino condiviso, e ai miei figli, Federico e Sofia.